Forno Statico per cicli
di Vulcanizzazione Elastomeri
Questo forno è stato studiato per soddisfare le specifiche tecniche per il trattamento di Post-curing di materiali elastomerici quali NBR, Silicone, Viton ecc. che richiedono precisione di temperatura, omogeneità e ricambio d’aria assolutamente eccellenti.
Il forno FG è costituito da una camera interamente in acciaio Inox, da un gruppo di resistenze elettriche corazzate in acciao inox, di un motore per la ventilazione e da un quadro elettrico corredato di programmatore elettronico in grado di memorizzare cicli di lavoro desiderati. Le guarnizioni della porta sono in fibra di vetro per alte temperature garantendo un’ottima tenuta.
Il forno FG è costituito da una camera interamente in acciaio Inox, da un gruppo di resistenze elettriche corazzate in acciao inox, di un motore per la ventilazione e da un quadro elettrico corredato di programmatore elettronico in grado di memorizzare cicli di lavoro desiderati. Le guarnizioni della porta sono in fibra di vetro per alte temperature garantendo un’ottima tenuta.
Dati costruttivi
Materiale: Acciaio Inox
Temperatura Massima: 250/ 300°C
Guarnizioni: in fibra di vetro per alte temperature
Potenza: 18 / 36 Kw
Peso: 1.000 / 1.450 Kg
Caratteristiche
Il forno si caratterizza per le numerose caratteristiche che consentono di migliorare i processi del post-curing
Flaps interni
per la regolazione della portata dell’aria
Scambiatore di calore
consente un notevole risparmio di energia
Porta motorizzata
Controllo e regolazione dell’aria in entrata
Valvova di sicurezza ORS
per la riduzione di ossigeno, installata sul tubo in uscita e in entrata
Termoregolatore PLC Siemens
migliora il controllo e regolazione
della temperatura
migliora il controllo e regolazione
della temperatura
Optional
Carrelli a ripiani
Facilitano la movimentazione. I ripiani estraibili consentono di posizionare facilmente i materiali da trattare
Cesto rotante
Carrello in acciaio con cesta rotante. Consigliata per ottenere la planarità degli O-Ring e guarnizioni piane.
Stazione di raffreddamento
Sia per carrelli a piani che per carrelli con cesta rotante, consente di raffreddare rapidamente il materiale liberando il forno per nuovi cicli di produzione.
Cesto ad aste
Carrello in acciaio con cesta rotante. Consigliata per ottenere la planarità degli O-Ring di grandi dimensioni.
Dati tecnici di alcuni modelli
Modello | Volume interno (m3) | Dimensioni interne (cm) | Carrello statico (ripiani / m2) | Carrello rotante (lit.) |
---|---|---|---|---|
FG-MINI | 800 | 92 x 71 x 114 | 9 / 4 m2 | 200 |
FG-S | 2.200 | 125 x 130 x 161 | 12 / 12 m2 | 650 |
FG-N | 3.000 | 111 x 150 x 182 | 14 / 14 m2 | 600 |
FG-L | 3.400 | 127 x 150 x 182 | 14 / 18 m2 | 850 |
FG-XL | 4.900 | 174 x 150 x 182 | 28 / 27 m2 | 1.700 |
FG-XL MAXI | 7.400 | 177 x 200 x 217 | 32 / 62 m2 | 2.500 |
Siamo in grado di fornire forni su misura studiati per soddisfare le tue esigenze
Richiedi un preventivo gratuito
siamo a completa disposizione per progettare una soluzione su misura
Cosa rende unica la nostra gamma di forni
Temperatura
omogena
Gestione di flussi d’aria per ottenere differenze di temperatura anche migliori di 5 gradi.
Valvola
O.R.S
Valvola di sicurezza per la riduzione di ossigeno in camera. Riduce il rischio di incendio.
Utilizzo in sicurezza
La cabina interna è totalmente “stagna” e non permette che i fumi possono inquinare l’isolante.
PLC
Siemens
Il quadro elettrico permette di:
– Avere sotto controllo tiutti i parametri di temperatura.
– Interfacciare e controllare il forno a P.C.
– Registrare grafici tempo/temperatura
– Avere sotto controllo tiutti i parametri di temperatura.
– Interfacciare e controllare il forno a P.C.
– Registrare grafici tempo/temperatura
Scambiatore
di calore
Permette pre-riscaldare l’aria in entrata di 30/50 °C diminuendo il consumo energetico e di condensare i fumi in uscita.
Filtri
H.E.P.A.
Qualora sia necessario trattare materiali alimentari o medicali, filtriamo l’aria in entrata attraverso dei filtri assoluti.
Ricambi
d’aria
Il post-curing di siliconi richiede molta attenzione dei ricambi di aria fresca, possiamo gestire la corretta quantità d’aria rispetto ai Kg di materiale trattato
I nostri forni
Forno studiato per il trattamento di Post-curing di materiali elastomerici quali NBR, Silicone, Viton ecc.
Temp. max 200 / 300°C
Forno studiato per il trattamento di Post-curing di materiali elastomerici, come O-Ring, per i quali è richiesta la planarità.
Temp. max 300°C
Temp. max 300°C
Forno studiato per la specifica applicazione di trattameni di sinterizzazione su polimeri PTFE.
Temp. max 450°C
Temp. max 450°C
Forno progettato per alloggiare gli stampiprima di essere installati sulla pressa.
Temp. max 200°C
Temp. max 200°C
Le nostre stufe
Stufe di essicazione e riscaldamento in versione Advangarde.Line a ventilazione forzata e con funzioni di programmazione avanzate.
Temp. max 300°C
Questi forni a camera dotati di sistema di circolazione dell’aria si distinguono in particolare per l’ottima uniformità della temperatura che consentono di ottenere.
Temp. max 850°C
Contatta subito i nostri esperti per un
preventivo gratuito
Compila il modulo sottostante oppure chiamaci al numero 035 31.10.40